Allenarsi in inverno: i nostri consigli
Lo sappiamo: l'inverno è forse la stagione in cui la costanza e la voglia di attività fisica vengono messe più a dura prova. Complici la minore presenza di luce diurna e le temperature spesso molto rigide, allenarsi non solo può diventare una scocciatura, ma anche una fonte di infortuni e inconvenienti, se non prestiamo la giusta attenzione. Fatte le dovute premesse, non perdiamoci d'animo e vediamo come praticare il nostro sport preferito all'aperto, in completa sicurezza!
La tipologia di sport
Per quanto non ci sia uno sport completamente sbagliato o impraticabile quando le temperature si abbassano, bisogno tuttavia ammettere che alcuni sport sono più adatti di altri. Gli sport di resistenza a sforzo costante per esempio sono ideali, poiché una volta che il corpo si è adattato alla fatica, i polmoni ricevono aria in modo lento e uniforme.
Alcuni esempi:
- escursionismo
- jogging
- nordic walking
- sci di fondo
Sarebbe meglio, di conseguenza, evitare allenamenti che prevedono ripetizioni di esercizi molto intensi e di breve durata.
L'idratazione
Rispetto all'estate, in molti tendono a bere meno acqua, poiché non avvertono il senso della sete. Tuttavia ricordiamoci che è sempre molto importante assumere e/o reintegrare la giusta quantità di liquidi, anche in inverno! Per questo motivo non dimentichiamoci di bere prima e dopo l'allenamento.
Il warm-up
Quando fa freddo, i muscoli e i tendini sono più soggetti a lesioni, perché il corpo impiega più tempo per raggiungere la temperatura adatta e inoltre il freddo ambientale agisce da fattore vasocostrittore. Prima dell'allenamento vero e proprio prepariamo il nostro corpo con dello stretching dinamico!
L'abbigliamento
A basse temperature è molto importante che il corpo non rimanga umido a lungo. Scegliamo quindi capi di abbigliamento realizzati con tessuti tecnici e termici, affinché il corpo non disperda il calore. La tecnica migliore per non soffrire il freddo, ma nemmeno il caldo (nel caso ci vestissimo troppo), è prestare attenzione ai cosiddetti 3 strati.
- Intimo: maglie a manica lunga con collo alto e leggins in materiali caldi e traspiranti.
- Strato intermedio: maglie in tessuti tecnici più o meno caldi, in base alle temperature.
- Strato finale: giacca leggera anti vento e/o anti pioggia, guanti e berretto.
Tra i materiali da non indossare ricordiamo il cotone e la lana. Il primo si bagna e si raffredda velocemente, mentre la seconda, bagnandosi, diventerebbe pesante e fastidiosa da portare.
La sicurezza
Poiché durante l'inverno la quantità di luce diurna si riduce drasticamente, non dimentichiamo l'importanza di avere con sé oggetti luminosi e rifrangenti... la sicurezza prima di tutto!
La testa
In inverno assicuriamoci di avere sempre un cappuccio o un berretto durante lo sport, poiché la testa disperde ben il 40% del calore corporeo. Inoltre è sempre bene avere degli occhiali da sole nel caso praticassimo sport di giorno e con paesaggi innevati.
La respirazione corretta
In inverno, una corretta respirazione assicura che le mucose non si secchino e non si raffreddino eccessivamente. Inspiriamo sempre dal naso ed espiriamo dalla bocca. Quando passa attraverso il naso, l'aria viene leggermente riscaldata, mentre le mucose filtrano sporco e batteri, tutelando e supportando l'attività polmonare.
Quando lo sport all'aperto è un no-go
Quando le temperature esterne sono molto rigide, lo sport all'aperto non è sempre l'idea migliore. Con temperature intorno ai -10 °C è bene coprire bocca e naso con un panno, mentre con temperature intorno ai -20 °C è consigliabile praticare sport indoor.
Dopo l'allenamento
Terminato l'allenamento, dobbiamo tenere a mente questo due regole: non fare stretching all'aperto e rimuovere immediatamente gli indumenti bagnati.
Ultima recensione
- 1.0 (1)
SOLGAR Magnesio Citrato, 200 mg, 120 compresse
- Solo 1 compressa al giorno
- Formulazione vegan
- Alta biodisponibilità
CHF 37.50 (CHF 153.94 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio
- 5.0 (3)
Enzymedica Betaine HCl, 120 capsule veg.
- Prodotto di qualità
- Agisce velocemente
- Con polisaccaridi di fico d'India
CHF 32.50 (CHF 266.39 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio
- 4.9 (15)
Vitamaze Vitamina K2, 180 compresse
- Ottima qualità
- Senza stearato di magnesio
- 200 µg di menachinone MK-7
CHF 22.50 (CHF 625.00 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio