Miti nutrizionali: cosa è giusto e cosa no?
Ci vengono date spesso molte informazioni sulla nutrizione ma, a volte, non sono corrette.
Sentiamo spesso parole di saggezza, consigli e suggerimenti, ma molti di loro si rivelano scorretti ad un esame più attento. Ecco alcune affermazioni dietetiche ben note. Saranno corrette o no?
- Il caffè priva il corpo dell'acqua
Si dice che il caffè disidrata il corpo. Non è vero. Gli studi hanno dimostrato che la caffeina ha un effetto diuretico. Ciò significa che il liquido aggiunto alla caffeina lascia il corpo più rapidamente, ma l'impatto complessivo sul bilancio idrico è trascurabile. È quindi possibile includere caffè nella dieta giornaliera.
- Le uova aumentano il livello di colesterolo
Le uova contengono molto colesterolo, il che è vero ed è stato dimostrato più volte negli studi. Il colesterolo è comunque importante per noi perché senza questa sostanza non saremmo in grado di sopravvivere.
Tutto il colesterolo di cui il nostro corpo ha bisogno ogni giorno è facilmente prodotto dal nostro organismo, ma ci sono anche molti cibi che contengono questa sostanza. Recenti studi hanno dimostrato che l'assunzione di colesterolo attraverso la dieta è estremamente bassa. Il nostro organismo è in grado di regolare l'assunzione del colesterolo stesso. L'influenza delle uova sul livello di colesterolo è quindi molto bassa ed è possibile consumarle tranquillamente.
- La birra fa venire la pancia gonfia
Non è del tutto vero. La birra è un alimento ipercalorico e fa ingrassare - questo è indiscusso. Che l'aumento di grasso addominale sia dovuto alla birra, però, non è corretto. Tutto dipende sempre da persona a persona.
- Gli acidi della frutta danneggiano lo smalto dei denti
Vero. Molti soggetti mangiano in modo sano, inserendo nella dieta molta frutta, verdura e succhi di frutta su base regolare. Mentre questo comportamento è generalmente prezioso per la salute, non è il massimo per i nostri denti. Gli acidi ammorbidiscono lo smalto e lo privano dei minerali. Col passare del tempo lo smalto diventa fragile e sottile, il che può, a lungo termine, portare ad un'erosione dei denti. Frutta, aceto, succhi di frutta, vino e bevande acide sono particolarmente pericolosi per lo smalto.
Per ridurre gli effetti negativi dell'acido sui nostri denti, possiamo aggiungere cibi contenenti calcio (che rimineralizza i denti), o semplicemente risciacquare le nostre bocche con acqua dopo ogni pasto. Ciò riporterà il pH della bocca al suo livello naturale e neutralizzerà gli acidi.
- Mangiare la sera fa ingrassare
Questo non è vero, ma è una credenza molto ricorrente. Spesso si sente dire che bisognerebbe iniziare a mangiare meno alla sera per perdere peso. Tuttavia, non è mai stato confermato scientificamente che il cibo consumato dopo le 18:00 faccia depositare grasso specialmente sui fianchi e sull'addome. Piuttosto, il problema si trova nella quantità totale di calorie consumate quotidianamente. Se si mangia solo di sera e si ingeriscono meno calorie del necessario, si perderà peso, ovviamente! L'unico problema del pasto consumato prima di coricarsi, specialmente se abbondante, è quello di dormire male, in quanto la digestione non è ancora completata.
Ultima recensione
- 1.0 (1)
SOLGAR Magnesio Citrato, 200 mg, 120 compresse
- Solo 1 compressa al giorno
- Formulazione vegan
- Alta biodisponibilità
CHF 37.50 (CHF 153.94 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio
- 5.0 (3)
Enzymedica Betaine HCl, 120 capsule veg.
- Prodotto di qualità
- Agisce velocemente
- Con polisaccaridi di fico d'India
CHF 32.50 (CHF 266.39 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio
- 4.9 (15)
Vitamaze Vitamina K2, 180 compresse
- Ottima qualità
- Senza stearato di magnesio
- 200 µg di menachinone MK-7
CHF 22.50 (CHF 625.00 / kg)Consegna entro il giorno 05 maggio